top of page

Dimissioni in massa a Twitter: Musk rimane solo, sicurezza a rischio

Massimo Basile

17 nov 2022

In fuga i tecnici addetti a scovare troll e finti account, la Casa Bianca chiede spiegazioni. La rivolta dopo l’ultimatum: “Lavorate più ore o andatevene con tre mesi di stipendio”

NEW YORK - Elon Musk ha postato su Twitter la bandiera dei pirati ma il Jack Sparrow dei social rischia di ritrovarsi da solo sulla tolda di comando del galeone. La ciurma si è ammutinata. Centinaia di dipendenti si sono dimessi allo scadere dell'ultimatum di giovedì imposto dal nuovo proprietario della piattaforma: via decine di ingegneri, tecnici addetti alla security della rete, quasi tutti gli "007" addestrati a scovare account finti, troll e propagatori di informazioni false. "Noi chiediamo a Twitter - ha dichiarato preoccupata la Casa Bianca - di spiegare come intende proteggere la sicurezza dei dati online degli americani".  Dal giorno in cui, a fine ottobre, è entrato nel quartier generale di San Francisco con un lavandino in mano, a indicare il Let that sink, gioco di parole tra lavandino e "fatevene una ragione", Musk ha cacciato tutto il management, poi lo studio legale, poi metà dei 7.500 dipendenti. Adesso questa ulteriore prova di forza che si è rivelata un flop. Mercoledì il miliardario aveva spedito una email ai dipendenti con cui chiedeva di scegliere tra "lavorare più ore e ad alta intensità o andarsene via con tre mesi di stipendio pagati". L'offerta scadeva alle 17 di giovedì: chi avesse accettato, avrebbe dovuto cliccare un link e scrivere "yes". Due lavoratori su tre non lo hanno fatto: sarebbero circa 1.200. Nella notte molti ex dipendenti hanno cominciato a postare su Twitter emoticon a indicare l'addio. Lo stesso Musk è stato trollato: sulle pareti della sede del social sono state proiettate scritte laser in cui viene definito "oligarca", "sfruttatore", "parassita supremo", "ruffiano dei dittatori", "razzista" e "accumulatore crudele". Tra i licenziati c'era anche il responsabile dei badge per l'accesso all'edificio. I badge erano stati disattivati, i dipendenti erano rimasti fuori e Musk ha dovuto richiamarlo. - Fonte La Repubblica

bottom of page